Vuoi diventare un Theme Reviewer? È fantastico. Il team è aperto a chiunque e si riceve un costante supporto per aiutarti a diventarlo.
1 Tutti i temi sono su themes.trac.wordpress.org. Avrete bisogno di un account utente WordPress.org.
2 Partecipa con Slack. Visita chat.wordpress.org e iscriviti utilizzando l’account utente WordPress.org. È quindi possibile aderire al gruppo di verifica tema #themereview. Tutti i nostri incontri avvengono in Slack, consigliamo a tutti i revisori almeno di provare e partecipare a quella settimanale il martedì alle 18:00 di UTC.
3 Iscriviti al blog sul make.wordpress.org/themes. Essere abbonati a questo blog ti permette di restare in contatto con il team e gli aggiornamenti.
4 Imposta il tuo ambiente di test.
E’ necessario un ambiente di prova. Si consiglial’uso di Vagrant, ne trovi uno realizzato dal team wordpress a questo indirizzo: https://make.wordpress.org/meta/handbook/about/get-involved/setting-up-your-machine.
Importa i dati di test di unità tema nella tua installazione. Questo vi dà tutti i contenuti che saranno necessarii per eseguire i test.
wpvg_DEBUG da settare ‘true’ nel file wp-config.php.
Installare i seguenti plugins (Nota: tutti i plugins di seguito possono essere installati tramite il plugin Developer ):
- Theme Check
- Debug Bar
- Log Deprecated Notices
- Monster Widget
- WordPress Beta Tester
- Regenerate Thumbnails
5 Leggere i requisiti che il tema deve passare per essere approvato.
6 Clicca su “Richiedi un tema” . Ti verrà assegnato un tema dalla coda Trac.
7 Una volta che si ottiene un tema che sarà anche assegnato un mentore per aiutare l’utente attraverso le fasi iniziali di tema di revisione.
8 Fate la vostra revisione! È possibile trovare un esempio di flusso di lavoro qui: workflow.
9 Una volta che il tuo commento sia completo post-it sul link Trac si è stata data con il tema. Il tuo mentore sarà quindi una recensione su questo.
10 Una volta che avrai fatto abbastanza revisioni e sarai pratico con il processo e le linee guida, sarai aggiunto al gruppo “Revisori”, che ti permetterà di assegnare e chiudere i ticket.
da https://make.wordpress.org/themes/handbook/get-involved/become-a-reviewer/