Il Meetup ai tempi del Coronavirus è resiliente :)

WordPress Meetup Torino Cover

Con grande piacere abbiamo riprogrammato l’incontro mensile della Community torinese, in una nuova modalità che ci consente di rispettare le distanze di sicurezza ma sentirci vicini, sorriderci e parlarci “quasi” come dal vero 🙂
Un altro vantaggio è la facilità di arrivare su luogo dell’incontro: con un paio di clic possiamo raggiungerci provenendo da qualsiasi parte del globo…e quindi speriamo che l’appuntamento di Aprile sia affollatissimo, come e più dei precedenti!

Ci incontreremo Giovedì 9 Aprile in diretta video usando Zoom, una piattaforma per videoconferenze molto versatile e facile da usare, che può essere usata direttamente su browser o scaricando l’app: nel nostro incontro “a distanza di sicurezza” ritroveremo Marco Lago, l’esperto sviluppatore frontend del quale avevamo programmato l’intervento a marzo, che finalmente ci potrà spiegare cosa sono le griglie CSS, cercando di capire se e come usarle in un layout “moderno”.

Vi invitiamo come sempre a darci la vostra conferma d’adesione sulla piattaforma di Meetup (v. voce “IL PROSSIMO WPTO MEETUP” qui accanto nella barra laterale del sito), e di seguito riepiloghiamo le istruzioni per partecipare. P.S.: L’intenzione è quella di registrare l’intervento, ma non possiamo garantire che verrà fatto, quindi è meglio esserci!

Per collegarti al Meetup puoi usare direttamente il browser (metodo consigliato) oppure usare il client (App) di Zoom (disponibile per Windows, Mac, Linux, Android e iOS)

  • Per collegarti con il browser
    poco prima dell’orario concordato segui il link e da qui, anziché scaricare il client, fai clic sulla scritta “join from your browser”.
  • Per collegarti con il client
    • Scaricalo qui, è il primo file che trovi, chiamato “Zoom Client for Meetings”: (se vuoi usare un app per smartphone, scorri la pagina fino a trovare le “Zoom Mobile Apps” con i link per iOS e Android)
    • Dopo l’installazione dell’app fai clic su questo link, e ti si aprirà il client, già collegato all’incontro.

Orario e info tecniche

  • Sarà possibile collegarsi qualche minuto prima – vedrai una schermata d’attesa – ma il Meetup inizierà alle 19 quindi ti raccomandiamo di essere puntuale.
  • Per rispetto della privacy, tutti i partecipanti si collegheranno in partenza con il video disattivato: sta a te scegliere se attivarlo e mostrarti oppure no.
  • È consigliato l’utilizzo delle cuffie con microfono/auricolari, in particolare per chi vuole intervenire facendo domande.

Ti aspettiamo il 9 aprile, abbracciandoti (virtualmente, of course) fin d’ora!

Support Coast to Coast

We Make WordPress

Durante il nostro ultimo meetup abbiamo dato il via a un nuovo progetto nato nel corso delle chat del canale #forum di Slack: Support Coast to Coast.

In cosa consiste?
Nel metterci in contatto, via hangout, con Supporter del Forum di supporto Italiano di WordPress per farci raccontare la loro esperienza da condividere all’interno della comunità. Il progetto è partito da Torino, ma coinvolgerà tutti i meetup.

Perché questo progetto?
Per far conoscere la realtà del forum durante i meetup. Sebbene il forum si stia confermando sempre più il punto di riferimento per tutti i WPLovers italiani, a volte viene ancora visto come qualcosa a cui poter contribuire “solo” se buoni sviluppatori, padroni della materia. Far conoscere le persone dietro le risposte ci è sembrato il modo migliore per ricordare che TUTTI possono contribuire sul forum di supporto, perché le domande sono di tutti i tipi e per tutti i livelli.
A volte è sufficiente aver incontrato lo stesso problema per saper fornire una soluzione.
Oppure, come ci ha raccontato Guido Scialfa in questo nostro primo incontro (Torino / Catania), avere voglia di cercare una soluzione anche se non si conosce subito la risposta. L’ aiuto che ti aiuta, che ti arricchisce, che aggiunge uno strumento in più al tuo bagaglio di conoscenze.

Il forum non è un ticket channel, come ad esempio quelli dedicati a temi e plugin, ma un luogo di cooperazione e scambio. In quest’ottica non esistono limiti al modo di poter contribuire.

Guido Scialfa WordPress Meetup Torino

 

PhotoCredits: Silvio Boscolo

Nicola Paroldo: Get Ready! WordPress 4.9 Beta

WordPress 4.9 le novità

In vista del rilascio della nuova versione WordPress 4.9 (ormai prossimo), Nicola Paroldo ci ha illustrato le novità che saranno presenti in questa release.

Abbiamo quindi lavorato tutti insieme, laptop alla mano, per provare subito queste novità. Alcuni di noi avevano già installato la versione 4.9 beta, altri hanno utilizzato il Plugin WordPress Beta Tester per provare l’ambiente di test.

Le novità di questa release:

  • miglioramento del flusso di lavoro di Personalizza (Customizer)
  • il nuovo editor per il codice sia del CSS Personalizzato che dell’editor di temi e plugin (Aspetto > Editor)
  • Nuovi Widget
  • Miglioramento nella costruzione del sito

e ultimo (ma non ultimo):

  • Provato il prossimo editor di default di WordPress: Gutenberg.

Il nuovo editor è ancora in fase di test (non sarà rilasciato quindi con questa versione) e ha bisogno del contributo di tutti per suggerimenti, migliorie, bugfix. Puoi contribuire anche tu!

Risorse:
Slide
Screenshot novità

Abbiamo infine concluso la serata collegandoci con Guido Scialfa, moderatore del Forum di Supporto WordPress, che ci ha raccontato della sua esperienza come contributor del forum e di come questa lo stia arricchendo.
Questo collegamento apre a un nuovo progetto che desideriamo portare avanti nei prossimi meetup. Stay tuned!

Waiting for “Get Ready”

WordPress beta 4.9 Torino Meetup

Il 14 Novembre verrà rilasciata la nuova versione di WordPress arrivata alla 4.9, grazie al contributo di tutta la comunità di volontari (WeMakeWordPress).

Le novità in questa versione saranno diverse, quella che più incuriosisce è probabilmente l’introduzione di un nuovo editor di testo: Gutenberg, nato dal lavoro di tantissime persone, sia sviluppatori che tester.

In questo Meetup quindi mano ai laptop per scoprire tutti insieme queste novità e cosa fa un beta tester. Potresti contribuire anche tu alle prossime release di WordPress!

Se vuoi scoprire quanto lavoro c’è dietro al rilascio di una release, leggi le annotazioni dei dev.

Cosa ci serve:
– Laptop
– La versione 4.9 beta di WordPress installata sul proprio computer (se non sai come fare cerca sul web “come installare wordpress in locale” ) oppure:
– La versione 4.9 beta di WordPress installata su un proprio spazio web (la location è provvista di connessione wi-fi)
Qui trovi la versione 4.9 beta o se preferisci puoi utilizzare il plugin di Beta Testing

NON installeremo WP quella sera, arriveremo già pronti per iniziare a lavorare!

Cosa faremo:
– testeremo la versione 4.9 beta 4
– scopriremo con mano le novità di questa release lavorando tutti insieme

E se non ho un laptop?
Ti aspettiamo comunque! Potrai lavorare a fianco di chi ce l’ha. Siamo una comunità!

Dove e quando ci troveremo:
Il 9 Novembre dalle ore 18.00 da Toolbox Coworking naturalmente! In Via Agostino da Montefeltro 2, a Torino.

E dopo?
Dopo tanto lavorare ci sarà il consueto momento di networking, per conoscerci, per confrontarci, mangiare e bere qualcosa insieme mentre chiaccheriamo.
Portiamo tutti qualcosa da condividere con gli altri (focaccia, snack, bibita, …).

Questo sito utilizza cookie (anche di terze parti) per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Per sapere quali Cookie utilizziamo e su come puoi modificare le tue preferenze visita la nostra Cookie policy