Gloria Liuni e Maurizio Pelizzone: un tema per Gutenberg e FSE

L’esigenza di poter personalizzare in maniera semplice elementi con l’header e il footer del nostro sito web sta portando a interessanti soluzioni.

Gloria ci ha presentato un tema multipurpose che permette modifiche veloci grazie a un editor visuale.

Maurizio ci ha presentato il futuro di WordPress: il Full Site Editing. Il progetto è nella sua fase iniziale, ma Maurizio ha fornito diversi link per approfondire l’argomento.

https://fullsiteediting.com/
https://make.wordpress.org/test/2021/02/02/fse-program-bring-your-questions/
https://themeshaper.com/2020/01/21/creating-a-block-based-theme-using-block-templates/
https://gutenbergtimes.com/
https://gutenbergtimes.com/full-site-editing/
https://www.youtube.com/watch?v=yzDA1ACiSYg
https://it.wordpress.org/themes/search/full%20site%20editing/ (ricerca temi con support FSE)

Gloria Liuni: WordPress Tricks & Speed (WP Meetup feb 2020)

WordPress-Meetup-novembre-2019

Nel secondo intervento del Meetup di febbraio Gloria Liuni ci ha parlato delle più importanti “best practices” di ottimizzazione per rendere i nostri siti internet più funzionali, prestanti e veloci, discussione utilissima perché a volte ciò che diamo per scontato non è sufficiente…oppure al contrario siamo legati a qualche piccolo luogo comune da smentire.

Scarica le Slide

Gessica Peretti: Cosa fai prima di andare online? (WP Meetup feb 2020)

WordPress-Meetup-novembre-2019

Nel primo talk dell’incontro di febbraio Gessica Peretti ci ha aiutati a tener d’occhio e depennare una per una tutte le voci della check-list delle attività indispensabili di cui bisogna occuparsi prima di lanciare online un sito, dall’indirizzo mail su cui indirizzare le notifiche del sistema fino al flag che scoraggia l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Scarica le Slide

Gloria Liuni: Tag, Categorie e tassonomie (WP Meetup nov 2019)

WordPress-Meetup-novembre-2019

Le tassonomie sono preziosissime per ottimizzare l’usabilità, il funzionamento e l’indicizzazione di un sito internet; purtroppo vengono spesso sottovalutate o utilizzate in modo improprio, e quindi ci è sembrato importante dedicare loro uno dei nostri incontri.
Il 14 novembre 2019 grazie a Gloria Liuni abbiamo riepilogato e approfondito cosa sono le tassonomie in WordPress, quali sono le differenze tra Tag e Categorie e quando è meglio usare le une e/o le altre.

Scarica le Slide

Questo sito utilizza cookie (anche di terze parti) per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Per sapere quali Cookie utilizziamo e su come puoi modificare le tue preferenze visita la nostra Cookie policy