Gloria Liuni e Maurizio Pelizzone: un tema per Gutenberg e FSE

L’esigenza di poter personalizzare in maniera semplice elementi con l’header e il footer del nostro sito web sta portando a interessanti soluzioni.

Gloria ci ha presentato un tema multipurpose che permette modifiche veloci grazie a un editor visuale.

Maurizio ci ha presentato il futuro di WordPress: il Full Site Editing. Il progetto è nella sua fase iniziale, ma Maurizio ha fornito diversi link per approfondire l’argomento.

https://fullsiteediting.com/
https://make.wordpress.org/test/2021/02/02/fse-program-bring-your-questions/
https://themeshaper.com/2020/01/21/creating-a-block-based-theme-using-block-templates/
https://gutenbergtimes.com/
https://gutenbergtimes.com/full-site-editing/
https://www.youtube.com/watch?v=yzDA1ACiSYg
https://it.wordpress.org/themes/search/full%20site%20editing/ (ricerca temi con support FSE)

Gloria Liuni: Keep Calm and use Gutenberg

Il 21 febbraio 2019 Gloria Liuni ci ha illustrato il nuovo editor di default di WordPress: Gutenberg, introdotto con la versione 5.0.

Abbiamo scoperto le potenzialità del nuovo editor a blocchi di WordPress attraverso una prima parte introduttiva teorica e la realizzazione pratica di una Home Page, una pagina e un post. Abbiamo risposto a dubbi e perplessità e discusso delle differenza col precedente editor.

Gloria Liuni, Gutenberg

Questo sito utilizza cookie (anche di terze parti) per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Per sapere quali Cookie utilizziamo e su come puoi modificare le tue preferenze visita la nostra Cookie policy